Il primo arbitro catanese è il Rag. Sebastiano Patti che, pur in assenza di una “sezione”, supera gli esami nel 1929; è solo nel 1932 che viene istituito a Catania il primo “gruppo arbitri”, appartenente alla XVII zona, e Patti viene nominato reggente affiancato dal Comm. Salvatore Rossitto, proveniente da Siracusa.
La reggenza di Patti termina nel 1941, vista la sua partenza per il servizio militare, e subentra il dottor Edoardo Sampognaro che dirige la sezione fino alla stagione 1945/46 con un’attività pesantemente condizionata dagli eventi bellici.
Nel periodo 1946-1952 si avvicendano vari Presidenti nel difficile momento di assestamento dopo la guerra: Salvatore Rossitto, Umberto Salerno, Giuseppe Marcoccio e Francesco Marino.
Nelle stagioni 1954-1959 torna alla presidenza il Dottor Salerno ed è in questo periodo che si mettono in luce giovani arbitri che lasceranno un segno indelebile nella nostra sezione: Diego Garofalo e Ugo Vittoria, insieme a Domenico Tempio e Franco Zuccalà che diventeranno affermati giornalisti.
Dalla stagione 1959/60 assume la presidenza il Dott. Paolo Arculeo che mantiene la carica per un decennio distinguendosi per la sua bontà e per i continui incoraggiamenti ai giovani arbitri (famoso il suo affettuoso incitamento: “forza giovanottino”) aiutandoli a superare anche i periodi più neri.
Nel 1969/70 è chiamato alla massima carica sezionale il Prof. Giovanni Gorgone che resterà Presidente per due stagioni prima del commissariamento affidato al Dott. Giorgio Natale Mazza che durerà fino alla stagione 1972/73.
Dopo Mazza la guida della sezione passa a Diego Garofalo che, dapprima come commissario poi come Presidente, affronta il periodo forse più difficile per la sezione di Catania: nel 1973 nasce, infatti, la sezione di Acireale e tocca al compianto dirigente riordinare uomini e idee in un momento così delicato. Il Presidente Garofalo termina il suo mandato nel 1982 con la celebrazione del cinquantenario della sezione. Nella data del 7 Aprile 2005, il Consiglio Direttivo Sezionale ha deciso di intitolare la Sezione al compianto Presidente che da allora, oltre che nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, vive anche nel nome della sezione che ha sempre onorato.
Dopo un biennio di commissariamento sotto la guida dell’AB Alfio Di Grazia, torna a ricoprire la carica di Presidente il Prof. Giovanni Gorgone che assume l’incarico fino al 1988 quando viene nominato Presidente il Prof. Gianfranco Piloti Marino che, nonostante il periodo con la peggiore “crisi di vocazione” vissuto dalla sezione (si contavano solo 75 arbitri effettivi), riesce a ottenere durante la sua presidenza buoni risultati con l’inquadramento, tra gli altri, degli arbitri Bruno Rizzo e Rosario Ferlito in CAN C, insieme agli assistenti Salvo Consoli, Giuseppe La Rosa e Rosario Ranno; anche gli osservatori catanesi ottengono ottimi risultati: è, infatti, nei primi anni 90 che la sezione può contare su ben 3 “supervisori” nella CAN A-B: Pietro Giallanza (al suo ingresso è risultato il più giovane OA della categoria), Angelo Pellicanò e lo stesso Piloti Marino.
Nel 1998 viene nominato Presidente Franco Iacobello che ricopre la carica per un biennio; quindi gli succede Giampiero Ascenzo che, nel 2000 con l’introduzione delle elezioni nell’AIA, è il primo Presidente eletto; Ascenzo verrà premiato come miglior Presidente di Sezione d’Italia, dopo aver già ricevuto un riconoscimento come miglior osservatore CAN C; sempre nel 2000 l’avv. Giuseppe Napoli (Osservatore CAN per sette stagioni) riceve il premio di miglior osservatore CAN.
Ad Ascenzo succede Ugo Pirrone, già Presidente della consorella di Acireale dal 1997 al 2000: egli è, infatti, l’unico dirigente ad aver guidato le due sezioni e durante la sua presidenza la sezione tocca il suo apice arbitrale con tre arbitri in CAN C: Omar Magno, Paolo Lo Castro e Fabio Giallanza; l’Ing. Pirrone mantiene la carica fino alla stagione 2006/07 e, dopo un breve periodo di reggenza, nel 2007 viene eletto dagli associati Pietro Emanuele Giallanza e riconfermato nel successivo quadriennio. Purtroppo, il 14 ottobre 2010, Giallanza viene a mancare improvvisamente lasciando un vuoto incolmabile in chi ha avuto il piacere e l’onore di conoscerlo.
Il 6 Dicembre dello stesso anno si tengono le nuove elezioni e gli associati ripongono la loro fiducia nel reggente, già vice Presidente vicario dello scomparso Giallanza, Cirino Longo che riunisce le fila di una sezione ancora scossa dal prematuro lutto e viene riconfermato nella carica nel 2012 e nel 2016. Sotto la presidenza di Cirino Longo la sezione vive un nuovo risveglio sia tecnico che associativo: torna in Serie A il 16 Marzo 2014 con l’assistente Antonino Santoro (promosso poi in CAN A al termine della Stagione 2016/17) e ha inizio il progetto “Talent & Mentor” sezionale; viene pubblicata la rivista sezionale “CatAnIA” che riscuote successo sia tra gli associati che tra i massimi dirigenti nazionali, il progetto TOP REFEREE coinvolge i giovani inquadrati nell’OTS e il numero di associati sfiora nuovamente le 300 unità. La stagione 2018/19 verrà ricordata per il numero record di associati inquadrati nelle categorie nazionali, ben 18: 1 CAN A, 2 CAN PRO, 7 CAN D, 3 CAI, 3 CAN 5, 2 CAN BS.
Durante la sua lunga storia la sezione ha avuto ben tre associati che hanno ricoperto cariche presso gli Organi Tecnici Nazionali: Pietro Emanuele Giallanza, tre stagioni alla CAN D, Ugo Pirrone, due stagioni alla CAI, Salvo Consoli, una stagione alla CAI.
PRESIDENTI
SEBATIANO PATTI |
Reggente 1931 – 1941 |
EDOARDO SAMPOGNARO |
Reggente 1941 – 1946 |
SALVATORE ROSSITTO |
1946 – 1947 |
UMBERTO SALERNO |
1947 – 1948 |
SALVATORE ROSSITTO |
1948 – 1950 |
GIUSEPPE MARCOCCIO |
1950 – 1952 |
FRANCESCO MARINO |
1952 – 1954 |
UMBERTO SALERNO |
1954 – 1959 |
PAOLO ARCULEO |
1959 – 1969 |
GIOVANNI GORGONE |
1969 – 1971 |
GIORGIO NATALE MAZZA |
Commissario straordinario 1971 – 1973 |
DIEGO GAROFALO |
1973 – 1982 |
ALFIO DI GRAZIA |
Commissario straordinario 1982 – 1984 |
GIOVANNI GORGONE |
1984 – 1988 |
GINFRANCO PILOTI MARINO |
1988 – 1998 |
FRANCO IACOBELLO |
1998 – 2000 |
GIANPIERO ASCENZO |
2000- 2004 |
UGO PIRRONE |
2004 – 2007 |
PIETRO EMANUELE GIALLANZA |
2007 – 14/10/2010 |
CIRINO LONGO |
06/12/2010 – 15/12/2020 |
TARANTO ANTONINO |
dal 15/12/2020 |